Cultura e civiltà – Seconda Lingua

Cultura e Civiltà Araba

Obiettivi Formativi

Il corso intende far acquisire agli studenti un bagaglio di conoscenze di base riguardo a un ventaglio di tematiche legate alla storia del mondo arabo e alla sua cultura, oltre che fornire loro gli strumenti per interpretare criticamente le conoscenze acquisite, e porle dunque in relazione con temi e problematiche proprie di altri contesti socioculturali.
Il corso mira a fornire agli studenti strumenti e conoscenze utili a comprendere la cultura cosiddetta “araba”, termine con il quale qui si intende il complesso di conoscenze, credenze e pratiche proprie dell’area di influenza della lingua araba letteraria, nella loro dimensione storica. Per quanto le aree di influenza araba e islamica non coincidano, durante il corso verrà dato rilievo all’interconnessione fra cultura e civiltà araba e religione islamica.
È proprio da paesi a maggioranza araba e/o musulmana che proviene una percentuale consistente della popolazione immigrata in Italia, e dunque una migliore conoscenza del retroscena culturale di queste popolazioni si dimostra oggi particolarmente importante, se non indispensabile, per chi intenda lavorare nell’ambito della mediazione linguistica e culturale.

Contenuti

Il corso sarà articolato in dieci lezioni da tre ore ciascuna, nelle quali, seguendo una prospettiva storica, si toccheranno le seguenti tematiche:

L’Arabia preislamica e le origini dell’Islam. Muammad e la prima comunità musulmana
Le civiltà degli imperi mediorientali nel VI secolo d.C. Riflessioni sulle religioni, le lingue e le strutture sociali presenti nella penisola arabica all’epoca della nascita del profeta dell’islam.
La rivelazione del Corano a Muḥammad. L’emigrazione a Medina (hijra) e la fondazione della prima comunità di credenti. Conquista della Mecca, morte del Profeta e la questione della successione. I quattro califfi ben guidati e l’espansione dell’Islam fuori dai confini della penisola arabica. Diffusione della lingua araba e evoluzione della scrittura.

La “età dell’oro” del califfato: pensiero greco e cultura araba
Lingua, società e cultura nella Damasco del VII-VIII secolo e nella Baghdad del VIII-X secolo, all’apogeo dei califfati omayade e abbaside. Il movimento di traduzione e le influenze della cultura greca e persiana su quella araba; sviluppo della filosofia, della scienza e della tecnica.

L’Islam sunnita nel periodo classico: legge e religione.
I sei pilastri del credo e i cinque pilastri pratici. Il Corano, la Sunna e le altre fonti del diritto islamico. Le principali scuole giuridiche dell’Islam sunnita. L’interpretazione del Corano (tafsìr) e le altre scienze religiose.

Occidente arabo e Outremer: l’interculturalità nel Mediterraneo premoderno
Arabi e Musulmani in Europa: la civiltà andalusa e la Sicilia musulmana. Le Crociate e i regni franchi in Terrasanta. Incontri e scontri fra le tre religioni monoteiste.

Le Mille e una Notte e la cosiddetta “età della decadenza”
Lezione monografica su “Le Mille e Una Notte”: storia della composizione del corpus, struttura, analisi di alcune tematiche. Lettura e commento di una/due novelle. Il successo in Europa e la nascita dell’orientalismo.

L’impatto con la modernità: colonialismo e orientalismo
L’invasione napoleonica e l’incontro/scontro con l’Europa. Focus sull’Egitto: modernizzazione ottocentesca e occupazione coloniale. Il movimento culturale della Nahda, il modernismo e l’islam politico.

Il conflitto arabo-israeliano
Nascita dello Stato di Israele: la questione palestinese. Breve storia del conflitto arabo-israeliano. Lettura e commento di una novella e di una poesia di un autore palestinese e di un altro autore arabo.

Rivolte e rivoluzioni arabe nel secondo millennio
Pane, libertà e giustizia sociale. Riflessioni sulle ragioni storiche e delle dinamiche socio-culturali delle rivolte avvenute in Tunisia, Egitto, Yemen e Siria a partire dal 2011, e analisi delle loro conseguenze politiche.

La donna nell’Islam e la questione femminile nel mondo arabo

Nozioni di finanza islamica

Questioni di bioetica nel mondo arabo
(inizio e fine vita, aborto, eutanasia, donazione degli organi)

Metodologia Didattica

  • Lezioni frontali
  • Proiezione di slides
  • Visione di documentari e successiva discussione

Tema dell'Argomento a Scelta (Per svolgimento della prova)

Il tema dell’ argomento a scelta potrà essere scelto autonomamente dallo studente (purché in attinenza con il corso).
Alcuni suggerimenti bibliografici sulla base dei quali sviluppare la propria ricerca (la docente caricherà sulla piattaforma Moodle alcuni saggi di cui è autrice e altri saggi di cui dispone):

  • Massimo Campanini. Storia del Medio Oriente. Bologna, Il Mulino 2010
  • Massimo Campanini, Ideologia e politica nell’Islam, Il Mulino 2008
  • Massimo Campanini, Arcipelago Islam, Laterza 2007
  • Franco Cardini, Europa e islam. Storia di un malinteso, Laterza 2007
  • Franco Cardini, “L’islam è una minaccia” (Falso!), Laterza 2016
  • Franco Cardini, L’invenzione del nemico, Sellerio 2006
  • Franco Cardini, L’ipocrisia dell’Occidente. Il califfo, il terrore e la storia, Laterza 2018
  • Massimo Jevolella, Le radici islamiche dell’Europa, BE Editore 2005
  • Massimo Jevolella, Non nominare il nome di Allah invano, BE Editore 2004
  • Lorenzo Declich, Islam in 20 parole, Laterza 2016
  • Dell’Atti, F. Miglietta, Fondi sovrani arabi e finanza islamica, EGEA, 2009. (In particolare il cap. 2: “Nozioni introduttive di finanza islamica”, pp. 71-96)
  • Maria Lucenti, Storie altre. Il mondo arabo-musulmano e l’Occidente nei manuali di Italia e Tunisia, Aracne 2018
  • Adnane Mokrani, Leggere il Corano a Roma, Icone Edizioni 2010
  • Edgard Morin, T. Ramadan, Il pericolo delle idee, Erickson, 2015
  • Jacques Neirynck, T. Ramadan, Possiamo vivere con l’Islam? Edizioni Al Hikma, 2000
  • Titolo originale dell’opera ” Peut-on vivre avec l’ Islam”, Édition FAVRE SA 1999 Lausanne, Suisse
  • Alessandro Vanoli, La Sicilia musulmana, Il Mulino 2015.
  • Guardi, R. Bedendo, Teologhe musulmane femministe, Effatà Editrice 2009
  • Alain Gresh, T. Ramadan, Intervista sull’islam, Dedalo, 2002
  • Ilan Pappé, La prigione più grande del mondo. Storia dei territori occupati, Fazi, 2022
  • Ilan Pappé, Storia della Palestina moderna. Una terra, due popoli, Einaudi, 2014
  • Edward Said, Orientalismo, Milano, Feltrinelli 2016.
  • Edward Said, La questione palestinese, il Saggiatore, 2011.
  • Chiara Sebastiani, Una città una rivoluzione. Tunisi e la riconquista dello spazio pubblico, Ossidiana, 2014
  • Gianluca Solera, Muri, lacrime e za’tar. Storie di vita e voci dalla terra di Palestina, Oltre, 2007
  • Gianluca Solera, Riscatto mediterraneo. Voci e luoghi di dignità e resistenza, Oltre, 2013
  • Tariq Ramadan, Maometto. Dall’Islam di ieri all’Islam di oggi, Einaudi, 2007

Docente

  • Prof.ssa Nibras Breigheche

SSD

CFU

Ore Didattica Frontale

  • 30

Bibliografia

  • Appunti dalle lezioni
  • Carole Hillenbrand, Islam. Una nuova introduzione storica, Einaudi 2016

Modalità svolgimento prova

  • Prova Orale
    La prova di verifica sarà composta in due parti: esposizione di un argomento a scelta (A) e domande sulla bibliografia obbligatoria e sugli argomenti trattati durante le lezioni (B).