UNIUMA – S.S.M.L. ad ordinamento universitario “P.M. Loria”
Società Umanitaria
Storia e Missione di un'Istituzione Milanese
La Società Umanitaria è una delle istituzioni storiche di Milano fondata nel 1893 grazie al lascito testamentario del mecenate mantovano Prospero Moisè Loria che con l’aggettivo “umanitaria” non intendeva una semplice assistenza sotto forma di beneficenza, ma un’assistenza operativa in grado di:
“mettere i diseredati, senza distinzione, in condizione di rilevarsi da sé medesimi, procurando loro appoggio, lavoro ed istruzione.”
La Società Umanitaria: 130 anni di Educazione, Formazione e Impegno sociale al Servizio della Collettività
Fondata nel 1893 da Prospero Moisè Loria, la Società Umanitaria è una delle più importanti istituzioni filantropiche in Italia, con una missione che si è mantenuta costante nel tempo: fornire formazione, lavoro, cultura, volontariato e promuovere la cittadinanza attiva. Da oltre 130 anni, si distingue per il suo impegno nel migliorare la vita delle persone, affermandosi come un importante punto di riferimento per chiunque cerchi opportunità di crescita attraverso un concreto sostegno.
Fin dalla sua fondazione ha sviluppato numerose iniziative per rispondere alle esigenze della società: uffici di collocamento gratuiti, quartieri operai all’avanguardia, inchieste sociologiche, servizi per gli emigranti italiani, il Teatro del Popolo, per rendere la cultura accessibile a tutti e, soprattutto, scuole di ogni ordine e grado.
In questo contesto, fin dai primi anni del '900, l’Umanitaria ha saputo costruire un innovativo impianto educativo, ponendo le basi per una formazione all’avanguardia e inclusiva, che ha influenzato il panorama pedagogico italiano e internazionale.
La formazione è, dunque, al centro della storia della Società Umanitaria, a partire dal sodalizio con Maria Montessori e la creazione dei primi corsi di formazione al suo Metodo d’insegnamento, fino all’esperimento, negli anni Cinquanta, della Scuola preparatoria di orientamento professionale, studiata per i ragazzi dai 10 ai 13 anni, che costituì un nuovo modello didattico ed educativo adottato dalla riforma statale della Scuola Media Unica e che entrò in vigore a partire dall’anno scolastico 1963-64.
Un altro ambito di rilievo è quello artistico, in cui l’Umanitaria si distingue a partire dal 1904 con la nascita della Scuola del Libro, che fu ribattezzata “la Bauhaus italiana”. Qui insegnarono il gotha della grafica e del design italiano del ‘900, da Leopoldo Metlicovitz ad Alessandro Bertieri, e poi, nel secondo dopoguerra, Albe Steiner, Enzo Mari, Bruno Munari, Bob Noorda, Paolo Monti e molti altri. Dalle Scuole-Laboratorio di Arti Applicate all’Industria nacquero anche l'Università delle Arti Decorative del 1922 e la Biennale delle Arti Decorative di Monza, esperienza antesignana della Triennale di Milano. In questo solco si inserisce oggi il Liceo Artistico Internazionale, che ha avviato le sue attività con l'anno scolastico 2024/25, ampliando così la proposta formativa dell’Ente.
L’Umanitaria continua la sua missione attraverso attività che vanno dalla formazione professionale, ai corsi di educazione per adulti, alla promozione della cultura e della partecipazione civica. Con sedi in diverse città italiane, rappresenta sempre un luogo dove si condividono valori e prospettive, contribuendo a costruire un futuro più equo e inclusivo.
È in questo contesto di crescita e sviluppo formativo che si inserisce il significativo capitolo della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici "P.M. Loria", che oggi rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’Umanitaria.